Visitare la Grotta Azzurra (Modra Špilja) in Croazia è un mix di meraviglia naturale e avventura isolana. I tour combinano la grotta incandescente con le baie, le lagune e le città costiere, per cui è essenziale avere un buon ritmo. Aspettati una lunga giornata in mare, diverse soste per nuotare e condizioni variabili a seconda della stagione e del tempo.
Quali sono le principali considerazioni logistiche?
La Grotta Azzurra si trova sull'isola di Busi, accessibile solo via mare. Da Spalato o Traù, la maggior parte dei viaggiatori si unisce a un tour in motoscafo che include diverse fermate comprese nell'itinerario? Il viaggio fai-da-te è complicato e richiede un traghetto per Lissa e un trasferimento locale a Busi. L'ingresso alla grotta è gestito in modo rigoroso, piccole barche portano i visitatori all'interno e le attese possono aumentare a mezzogiorno. I tour guidati snelliscono la logistica, programmano le visite alle grotte per i momenti di maggiore affluenza e gestiscono direttamente le tasse.
👉 Scopri le opzioni per i tour guidati
Come posso sfruttare al meglio il mio tempo?
Mezza giornata (4-5 ore): Grotta Azzurra + vicina Comisa o Stiniva Cove. Abbastanza per una o due soste di nuoto/snorkeling.
Giornata intera (6-8 ore): Classico tour di 5 isole che include la Grotta Azzurra, Lissa, Stiniva, la Laguna Blu di Budikovac, le isole Spalmadori e la città di Lesina prima di tornare a Spalato/Tragir.
Suggerimenti utili
- Biglietti: L'ingresso alla Grotta Azzurra deve essere pagato separatamente (12-24€ in contanti, tariffe stagionali). Alcuni tour lo includono nella visita.
- Orari migliori: Il bagliore della grotta è più intenso tra le 11:00 e le 13:00. Mattina = mare più calmo, pomeriggio = soste più movimentate sull'isola.
- Consiglio: scegli un tour guidato da Spalato o Traù. Risparmia ore di trasferimenti fai-da-te e ti assicura di raggiungere la grotta con la luce migliore.